Case Study

Dai rifiuti all’innovazione: i nostri progetti di successo

L’impegno di Ethan Group nella sostenibilità si traduce in progetti concreti che affrontano le sfide ambientali con soluzioni innovative. Attraverso un approccio integrato alla gestione dei rifiuti, alle energie rinnovabili e alle bonifiche ambientali, contribuiamo alla transizione ecologica di aziende e comunità. Di seguito, alcuni esempi di successo che dimostrano come il nostro lavoro stia generando un impatto positivo e misurabile.

Gestione e Recupero Rifiuti

Ethan Group gestisce una rete di impianti per il trattamento e recupero dei rifiuti, trasformando scarti in nuove risorse. Il gruppo comprende 8 aziende, di cui 4 operano 5 impianti dedicati allo smaltimento e alla produzione di Materie Prime Seconde (MPS)
Questa infrastruttura integrata – supportata da servizi logistici interni (Emme Trasporti) e soluzioni digitali per la gestione rifiuti – consente di massimizzare il recupero e minimizzare gli scarti non valorizzabili.

Un caso di successo iniziale è stato il progetto di riciclo dei rifiuti agricoli alla fine degli anni ’90. Ethan Group (attraverso Elite Ambiente) ha avviato il primo servizio organizzato di raccolta di plastiche agricole e realizzato un impianto per la macinazione e il lavaggio di quei polimeri​

  • Obbiettivo

    Ridurre l’abbandono di film plastici nei campi trasformandoli in materia riutilizzabile.

  • Sfida

    Convincere centinaia di aziende agricole ad aderire a un sistema di raccolta differenziata allora pionieristico.

  • Soluzione

    Creare una filiera dedicata (ritiro periodico nelle aziende, impianto di trattamento su misura) finanziata anche con contributi pubblici.

In due anni il numero di clienti serviti salì a 12.000 ed il fatturato dell’azienda triplicò, segno di un forte impatto sia economico che ambientale​Questo progetto ha posto le basi per le attuali pratiche di economia circolare in agricoltura.
Oggi Ethan Group tratta circa 40.000 tonnellate di rifiuti all’anno, recuperandone gran parte come materiali ed energia riutilizzabili, grazie a processi all’avanguardia e continui investimenti in impianti più efficienti. L’esperienza pluridecennale nella raccolta, stoccaggio, trattamento e riciclo – unita a squadre tecniche altamente specializzate – garantisce una gestione dei rifiuti sicura e orientata alla minimizzazione dell’impatto ambientale.

Energie Rinnovabili

Nel settore delle energie rinnovabili, Ethan Group ha realizzato impianti e soluzioni per la produzione di energia pulita, spesso anticipando le tendenze di mercato. Fin dai primi anni 2000 il gruppo ha investito nel fotovoltaico e nelle biomasse: nel 2007 ha fondato Energol srl per cogliere le opportunità degli incentivi sul solare​

  • Obbiettivo

    Diversificare le attività ambientali entrando nella generazione di energia verde.

  • Sfida

    Convincere centinaia di aziende agricole ad aderire a un sistema di raccolta differenziata allora pionieristico.

  • Soluzione

    Creare una filiera dedicata (ritiro periodico nelle aziende, impianto di trattamento su misura) finanziata anche con contributi pubblici.

l’operazione si rivelò strategica, poiché le entrate dal solare contribuirono a compensare gli effetti della crisi economica del 2008, rendendo Ethan Group più resiliente​.
In pochi anni il gruppo ha installato numerosi impianti FV, fornendo energia rinnovabile e riducendo emissioni di CO₂ per i clienti serviti.

Attualmente Ethan Group continua a innovare nel campo energetico con tecnologie d’avanguardia. In particolare, tramite la controllata PFG Hybrid srl, il gruppo è impegnato nella ricerca e sviluppo di sistemi di pirogassificazione di nuova generazione​.
Questa tecnologia (Piroflamegas) consente di convertire rifiuti organici e biomassa in gas di sintesi ad alto potere energetico.

Piroflamegas

  • Obbiettivo

    Progettare pirogassificatori modulari capaci di produrre energia elettrica e idrogeno verde dai rifiuti, riducendo al minimo gli scarti finali​

  • Sfida

    Ottimizzare i processi di combustione controllata e filtrazione affinché le emissioni siano praticamente azzerate e il gas prodotto abbia qualità costante.

  • Soluzione

    Sviluppo proprietario di brevetti e sistemi di controllo digitali per gestire con precisione le temperature e i flussi nel reattore (in coordinamento con centri di ricerca universitari).

Sono stati depositati brevetti per il marchio Piroflamegas e realizzati impianti pilota per testare il processo in condizioni reali​. I dati raccolti mostrano che la pirogassificazione ibrida può recuperare energia da materiali di scarto difficilmente trattabili con altre tecnologie, generando elettricità e combustibili gassosi a emissioni quasi zero. Parallelamente, le aziende del gruppo continuano a gestire impianti a biogas da FORSU e a sviluppare soluzioni per la mobilità sostenibile (es. progetti di Blue Economy per l’elettrificazione del trasporto marittimo). L’insieme di queste iniziative conferma la vocazione pionieristica di Ethan Group nel campo delle energie rinnovabili, con un duplice beneficio: contribuire alla transizione energetica e valorizzare ulteriormente i rifiuti come fonte di energia.

Bonifiche Ambientali

Ethan Group vanta una lunga esperienza nelle bonifiche di siti inquinati e nella rimozione dell’amianto, attività cruciali per ripristinare territori contaminati. Attraverso la propria controllata Elite Ambiente, il gruppo ha realizzato oltre 100 interventi di bonifica ambientale nel triennio 2018-2020​, operando in contesti sia industriali che civili.
Queste bonifiche hanno spaziato dalla decontaminazione di terreni e falde acquifere con presenza di sostanze pericolose, alla messa in sicurezza e smantellamento di cisterne interrate, fino allo smaltimento controllato di rifiuti tossici rinvenuti in vecchi stabilimenti. Una parte significativa di tali progetti ha riguardato la rimozione di materiali contenenti amianto, spesso in edifici pubblici come scuole​. In parallelo, Elite Ambiente ha gestito bonifiche complesse con demolizione di grandi strutture industriali, operazioni spettacolari che richiedono competenze tecniche elevate e rigorose misure di sicurezza. Ogni intervento è affrontato con un approccio “chiavi in mano”: dall’analisi ambientale iniziale, alla pianificazione concordata con enti e autorità, fino all’esecuzione dei lavori di rimozione e al conferimento dei rifiuti pericolosi presso impianti autorizzati, assicurando la conformità a tutte le normative.

Un esempio concreto è la bonifica effettuata presso le Terme Romane di Monfalcone, sito storico il cui rilancio turistico era bloccato dalla presenza diffusa di amianto nel terreno.

  • Problema

    Antiche lastre in cemento-amianto (eternit) interrate stavano contaminando il suolo e costituivano un rischio per la salute​.

  • Intervento risolutivo

    Elite Ambiente ha rimosso circa 1.800 tonnellate di terreno contaminato da amianto, operando in Associazione Temporanea di Impresa con una ditta di costruzioni locale​

  • Tempistiche

    In soli 50 giorni di cantiere (compatibilmente con il meteo) l’area è stata completamente bonificata​.

L’intervento ha permesso di eliminare la fonte di inquinamento e di sbloccare i lavori di recupero delle terme storiche​.
Questo caso evidenzia l’impatto duplice delle bonifiche targate Ethan Group: da un lato il ripristino ambientale e la tutela della salute pubblica, dall’altro la riqualificazione del territorio e la possibilità di ridare vita a siti di interesse culturale o economico.